Ieri sera in quel del Palagalilei il pubblico presente ha assistito ad una sorta di miracolo, i ragazzi del Vota Quimby si sono imposti in modo piu che convincente nei confronti di un avversaria a onor del vero estremamente modesta ma sicuramente ostica, soprattutto perchè i Casalecchiesi venivano da una pesante sconfitta in trasferta, e non si poteva sapere come avrebbero reagito al ritorno in campo.
Primo quarto di difficoltà della squadra, poi la svolta, Coach Prenti mette in campo una uomo-press che seppur penalizzando i padroni di casa dal punto di vista dei falli, da la possibilià ai casalecchiesi di dare il primo allungo, all'inizio del terzo quarto la svolta. Tutta la squadra reagisce in maniera positiva alle parole di coach Parenti all'intervallo e si delinea l'allungo definitivo che porta lo scarto ben oltre i venti punti.
Fanti, Mari e Casamassima in versione delux danno il colpo di grazia agli ospiti e la partita si chiude sul 77 a 43 per i padroni di casa che aggiungono due punti importantissimi alla classifica.
M.V.P dela partita Andrea Mari con 18 punti 5\8 da due 2\4 nelle triple 7 recuperi e 2\4 ai liberi; 8, devastante come ai vecchi tempi in attacco tiene anche in difesa e fa ammattire i portatori di palla avversari chiudendo tutte le linee di passaggio.
GLI ALTRI TABELLINI:
Niboli: 0\3 da due e 1 recupero: 6 serata sfortunata
Olmetto: 6 punti, 3\5 da due, 3 recuperi 2 assist 1 persa: 6 deve ancora finire di digerire il porceddu ma sta crescendo
Benini: 7 punti 2\6 da due 3\6 ai liberi, 1 rimbalzo 1 recuperata, 3 perse, 1 assist (A CASAMASSIMA PER LA TRIPLA FINALE); 6, la mira è da migliorare e l'emozione lo porta ogni tanto fuori giri
Tarantino: 4 punti, 2\9 da due, 5 rimbalzi, 1 recupero; 5,5 peccato per la mira, partita tutta sostanza, lo abbiamo visto in condizioni migliori
Dalla: 2\4 da due 0\5 ai liberi 2 rimbalzi 3 recuperi 2 perse; 5,5 sta smaltendo i postumi influenzali
Raffa: 8 punti, 2\5 da due 1\4 da tre 1\2 ai liberi 3 rimbalzi 2 recuperate 1 persa; 6, si sta ritagliando un nuovo ruolo in squadra, l'età si fa sentire e dal bomber come l'anno passato sta diventando un sostituto di lusso, esperto di cambio di ritmi, è in evoluzione diamogli tempo.
Montanari: 6 Punti, 1\3 da due 1\2 da tre 1\2 ai liberi 4 rimbalzi 1 recupero 1 persa; 6,5 il basso minutaggio forse lo penalizza ma è l'arma in piu di coach Parenti che lo schiera anche da 4 tattico e in difesa si fa sentire, non manca lo solita zingarata strappamutande in attacco che infiamma il pubblico e lo fa saltare in piedi...
Checco: 15 paunti 7\11 al tiro 1\1 ai liberi 7 rimbalzi 3 recuperi 1 persa; 7: inarrestabile in attaco, presenza in difesa è l'uunico l'ungo caslecchiese in grado ti reggere l'urto e compensaere la differenza di centimetri con gli avversari, da segnalare 3 coast to coast con canestro segnato da antologia.
Casamassima: 9 punti 3\5 da due 1\1 da tre 0\3 ai liberi 2 recuperi 1 persa; 6,5: nel terzo quarto si infiamma e va in trance, segna 6 punti in un sol fiato che infiammano i presenti, poi viene limitato dai falli e si accomoda in panchina, l'ultimo minuto viene messo in campo per la tripla e segna con tanto di dedica agli scettici, partita piu che decorosa in attacco ma la difesa quest'oggi era rimasta al bar tant'è vero che non cattura nemmeno un rimbalzo, e fa falli ingenui... rivedibile.
Crocco: 5 il rookie paga l'inesperienza e in una partita dove avrebbe potuto fare la differenza e mettere un altro mattoncino per la sua definitiva consacrazione, stecca, e si fa portare fuori strada, guardandosi troppo le braccia e dando troppo peso agli errori ch commette; nervoso.
0\1 da due 1 rimbalzo 2 recuperi