Google
 

venerdì, marzo 30, 2007

Niboli...a spasso!!!


Ennesima tegola stagionale che si abbatte sui già derelitti Vota Quimby! Assente ingiustificato all'allenamento di giovedi sera, il playmaker Giacomo Niboli è stato paparazzato, mentre i suoi compagni sudavano in palestra, a bordo della sua vettura mentre era intento ad approcciare un travestito in via Stalingrado. Nulla da obiettare sui personali gusti sessuali, ma come giustificare l'assenza all'allenamento e questa foto? Si attendono provvedimenti dalla società che dopo i numerosi casi Casamassima ora si dovrà esprimere anche su Niboli. Per la cronaca, questa sera ciò che resta dei biancoblu affronterà i Profeti alle ore 22:15 al Pala Cabral di Casalecchio, i bookmakers danno per favorita la squadra ospite, ma è lecito aspettasi di tutto dagli enigmatici ragazzi di coach Parenti. Tanto peggio di così è difficile fare!!!

giovedì, marzo 22, 2007

CASAMASSIMA RACCONTA HOLLYWOOD

Raggiunto da un nostro cronista Casamasima ha raccontato la sua verità in merito all'incontro\scontro con il bomber brasiliano Adriano.
Qui di seguito riportiamo il commento del centro casalecchiese:

Domenica sera ero andato con alcuni miei amici all' Hollywood per passare una serata diversa, non appena sono entrato ho visto Adriano assieme a Ronaldo, ci siamo fermati a parlare molto cordialmente ma a quanto pare una mia battuta sul peso suo e del suo amico non deve essere andata molto a genio al fenomeno che ha iniziato a spintonarmi, una volta chiarita la cosa Adriano è stato accompaganto fuori dal locale, ho provato a convincere la sicurezza, a lasciar perdere, ma sapete come sono nei locali milansi...,.

Morale della storia, io non ho assolutamente colpito il giocatore interista, anzi per quel che ho potuto, ho cercato di difenderlo.
Fino all'altra sera noi due abbiamo sempre avuto un rapporto di conoscenza molto civile quindi mi fa molto strano che anche i giornali abbiano pompato in modo cosi eccessivo questo caso che di eccessivo non ha nulla; se non le 12 bocce di shampo che Adriano aveva ordinato al tavolo prima di essere sbattuto fuori, una cosa è certa io non ne ho visto nemmeno un goccio...

Braccio di ferro tra Parenti e Fanti


Francesco Fanti, centro di 24 anni finito ai margini, ha citato in giudizio il tecnico Parenti per "diffamazione, discriminazione professionale e danno all’immagine"
CASALECCHIO, 22 marzo 2007 - Non mi fai giocare? E io ti denuncio. Finisce in tribunale il braccio di ferro tra il pivot e l’allenatore dei Vota Quimby accusato di discriminazione tecnica e tattica con conseguenti danni all’immagine e al morale del talento di Tolè.
COLONNA - Protagonista del singolare caso Francesco Fanti formato e cresciuto cesticamente alla Pol. Masi dove ha svolto tutte le trafila delle giovanili, con qualche parentesi tra Riale, Les 2 Alpes e Val Thorens. In pratica, uno degli elementi storici della squadra.
QUERELLE - A giugno, Fanti aveva ottenuto un anno supplementare di contratto, con la speranza di chiudere in bellezza, da titolare, la carriera. A settembre però il rapporto con l’allenatore Francesco Parenti era già teso. Solo tre match all’attivo e nessuna prospettiva di tornare in campo. A dicembre “Checcone” (così lo chiamano le fans) si allenava con i giovani del centro di formazione. A gennaio, dopo le puntuali proteste, con un gruppo di riserve della prima squadra, denominato "Elite", ma distaccato dai potenziali titolari.
AVVOCATI - Un affronto per il peso massimo dei Vota Quimby che non è riuscito a trovare un altro club durante il mercato invernale (sembra abbia avuto un provino anche in Canada). A Fanti è rimasta solo l’azione giudiziaria e ha denunciato Parenti per "diffamazione, discriminazione professionale e danno all’immagine".
GUERRA - La società si è schierata con l’allenatore, ma ha dovuto far marcia indietro di fronte all’azione dell’ala finita nello scandalo passaporti, finito al bando. Andrea Montanari, 25 anni, prima ha fatto constatare i suoi allenamenti con il gruppo di “diseredati” da un ufficiale giudiziario e poi ha scritto una lettera alla commissione giuridica della Lega che ha convocato i dirigenti. Da ieri, Montanari è di nuovo in prima squadra.

E stasera si gioca alle 21,45 al PalaGalilei contro la Ghepard!!!


a cura di Canidoro Riccioletti

lunedì, marzo 19, 2007

Casamassima - Adriano: rissa all'Hollywood


MILANO, 19 marzo 2007 - Ancora lui, Casamassima. Il casalecchiese è sempre il protagonista delle notti milanesi. Solo che questa volta il centro dei Vota Quimby, l'ha combinata grossa. Ed è uscito dalla discoteca Hollywood, noto ritrovo domenicale dei mondo dello sport e dello spettacolo, "segnato" in faccia dopo una mini-rissa avvenuta nel privée. Casamassima si era presentato nella discoteca di Corso Como abbastanza alterato, secondo alcuni presenti aveva un atteggiamento addirittura molesto: a pochi metri da lui c'era l'amico Ronaldo (amico di entrambe i litiganti, ndr).
E per tutta la notte il biancoblu ha avuto battibecchi con molte persone all'interno della discoteca. Poi il litigio con Adriano, brasiliano attaccante dell'Inter. Secondo alcune testimonianze i due sarebbero entrati in contatto per motivi non definiti e il brasiliano avrebbe risposto per le rime a qualcosa che avrebbe detto il casalecchiese. Sulle prime Adriano avrebbe provato a soprassedere, poi di fronte alle invettive reiterate del "Fenomeno" di Ceretolo, avrebbe risposto. Ma prima che avvenisse il contatto quattro buttafuori avrebbero circondato Adriano e altri uomini della security si sarebbero assicurati che Casamassima si calmasse. "It was a misunderstanding", "E' stato un equivoco" le uniche parole che il giocatore ha detto sull'accaduto. Stamattina Casamassima, che doveva partire per Marsiglia per scendere in campo domani sera in una partita di football americano di beneficenza, è rimasto a casa. La società prenderà provvedimenti???

venerdì, marzo 16, 2007

Niente da fare...neanche questa volta!!!

Nonostante il grande impegno profuso i sei Vota Quimby che hanno affrontato la Ghironda non ce l'hanno fatta e sono stati sconfitti 70-47!!!
PAGELLE:

Olmetto: 18 pt, 4/9 2pt, 1/1 3 pt, 7/8 tl, 2 rb, 4 pp, 1 pr, 1 as. Buonissima prova del play/guardia sardo che per l'occazione si trasforma in una spina piantata costantemente nel fianco degli avversari, a tratti un po' confusionario ma ci può stare. VOTO 7+ ARREMBANTE

Crocco: 4 pt, 2/4 2pt, 0/1 3pt, 0/6 tl, 6 rb. Il rookie gioca da veterano, ma quando saltano gli schemi fatica a capire cosa fare, comunque è sempre presente e ci mette il cuore, peccato per i liberi. VOTO 5,5 SPAESATO

Lolli: 12 pt, 5/6 2pt, 0/1 3pt, 2/8 tl, 8 rb, 5 pp, 4 pr. La migliore in maglia Vota Quimby, finalmente libero da pressioni (assenza di Parenti?) si può esprimere come meglio crede, fantasia e sostanza con un pizzico di eccessiva foga, ci crede fino alla fine, esemplare. VOTO 7 MAGICO

Mari: 9 pt, 0/4 2pt, 3/6 3pt, 0/2 tl, 5 rb, 2 pr, 1 pp, 2 as. Primi due quarti disastrosi per il talento di casalecchio centro che proprio non la mette neanche in una vasca a bagno, si riprende nel secondo tempo dove colpisce dalla lunga (3/3 3pt, tutto merito della birretta?). VOTO 5 A SALVE

Molina: 3 pt, 0/2 2pt, 1/4 3pt, 4 rb, 2 pr, 3 pp, 2 as. Deve garantire regia, esperienza e guida tecnica, ci riesce solo in parte ed è comprensibile, ci prova, si sbatte, a volte va altre no, vorremmo vederelo più pericoloso. VOTO 5,5 SORNIONE

Casamassima: 1 pt, 0/6 2pt, 0/1 3pt, 1/4 tl, 5 rb, 2 pr, 2pp. Dopo l'assenza nell'ultima partita e i vari scandali che l'hanno colpito si ripropone sul parquet motivatissimo ma le sue buone intenzioni non combaciano con la realtà, polemizza con il canestro e con l'arbitro, mai in partita. VOTO 4,5 VELLEITARIO

giovedì, marzo 15, 2007

... E FINALMENTE SI GIOCA...

Dopo tutti gli scandali che hanno contraddistinto le ultime settimane i Vota Qumby ritornano in campo, in attesa che i tribunali prendano parola sul caso fotopoli e su passaportopoli.
Questa sera al Palagalilei, (ore 21,45), la compagine casalecchiese (record 3 vinte e 12 perse) affronta il Gironda basket (record 7 vinte e 8 perse), le statistiche sono come al solito avverse ai ragazzi di coach Parenti ma l'intenzione dei padroni di casa è quella di vendere cara la pelle sfruttando anche il fattore campo e il caloroso pubblico casalingo.

Da segnalare il ritorno nei 12 di Casamassima ma anche il probabile forfait di Niboli alle prese con l'ennesimo acciacco fisico stagionale.
Non si hanno ancora notizie di Fanti e Valle ma l'attesa non puo che essere stimolante.
Dopo la partita presso il Bar Boh verrè presentato il nuovo libro di Cristian Crocco con prefazione di Lele Mora, dal titolo IO SILVIO E STALIN, il contenuto è ancora top secret ma voci di corridoio preanucnciano gandi scoop e dichiarazioni alla nitroglicerina.

Ermete Botazzi

martedì, marzo 13, 2007

Andrea Montanari? No Pavel Naba Barsh, doppia identità e due date di nascita

Giocava nei Dhaka Panters dal 1992 con il nome di Pavel Naba Barsha, classe 1979 nato il 14 luglio a Dhaka capitale del Bangladesh, e come Andrea Montanari classe 1982 nato il 19 marzo a Bologna arriva alla Masi di Casalecchio nel 1996 come under, dove i risultati sono a dir poco mediocri. Infatti, in due anni e trentatré partite mette a segno 2 punti. Passa a Riale nel 2000, sempre come Andrea Montanari, e in sessantacinque partite va in doppia cifra di media. Viste le ottime prestazioni regalate al pubblico di Riale, nell'estate del 2005 viene acquistato dai Vota Quimby che grazie ad un grandissimo sforzo economico lo strappano alla concorrenza e si aggiudicano questo giovane talento. Ma dopo un primo anno mediocre e una prima parte di stagione 06/07 sottotono iniziano ad arrivare le grane e gli scandali per l'ala. Dopo la scandalo Festini/Casamassima e Fotopoli/Crocco, un'altra tegola si abbatte sui Vota Quimby: PASSAPORTI FALSI!!!
Andrea Montanari nato a Bologna il 19/03/1982 in realtà è Pavel Naba Barsha nato a Dhaka il 14/07/1979!!!

Scandalo!!! perchè l'ha fatto?Cosa succederà adesso?Quali saranno i provvedimenti che verranno presi?Verra portato al Cpt?

In questa foto di repertorio si vede Andrea Montanari, anzi per meglio dire Pavel Naba Barsha, con il santone bengalese che lo indirizzò alla pallacanestro

Cristian Crocco protagonista dello scandalo Fotopoli

Dopo gli arresti e i fermi eccellenti, spuntano i primi nomi dei personaggi famosi, appartenenti a diverse categorie, coinvolti in Fotopoli, l'inchiesta sviluppatasi a margine di Vallettopoli che vede coinvolti, tra gli altri, il fotografo Fabrizio Corona, l'agente Lele Mora e il suo assistito Cristian Crocco (insieme nella foto al draft CSI). Secondo le ultime indiscrezioni (riportate dal Tg5), le fotografie di alcuni personaggi famosi sarebbero state modificate per renderle più pesanti nel momento in cui si andava a chiedere denaro affinchè non venissero pubblicate. Molte richieste di denaro sarebbero state esaudite, altre tentate e altre ancora fallite perchè il personaggio famoso preso di mira si è rifiutato di pagare.

(Lele Mora abbraccia C.Crocco)
Tra i nomi eccellenti coinvolti in Fotopoli, spunta il nome di Cristian Crocco; secondo il quotidiano La Stampa, infatti, Fabrizio Corona chiese 200.000 euro per evitare la pubblicazione di una video-intervista di Thomas Libero, il transessuale proprietario del bar dove, l'ala casalecchiese stava per morire per overdose."Corona mi ha detto che aveva l'intervista di quel transessuale", ha detto Riccardo Nicoletti, che si occupa dell'ufficio stampa dei Vota Quimby, "dove dichiarava tutto quello che era successo quella notte. E poi riportò una serie di porcherie incredibili. Però, se io volevo, lui poteva fermare tutto se avessimo pagato una cifra sui 200.000 euro. Io ho detto che era una cifra fuori da ogni logica".E così i Vota Quimby non pagarono. Si ipotizza inoltre che tra i contattati da Fabrizio Corona ci sia anche la figlia di Berlusconi, Barbara, beccata ubriaca fuori da una discoteca di Milano da uno dei paparazzi di Corona. I Berlusconi avrebbero versato a Corona 20.000 euro per evitare che venissero pubblicate quelle foto in cui Barbara appare, secondo le parole di Corona, "con un abito stretto aderente bianco, in atteggiamento molto allegro, sorride insieme a questo ragazzo [il giocatore di basket, Cristian Crocco] si vede che sono un pò allegrotti, barcollano, si baciano".


(nella foto Cristian insieme a Barbara e Silvio, durante un pranzo domenicale nella villa di Arcore)
Crocco interrogato, ha spiegato al pm di Potenza, di aver pregato Berlusconi di pagare perchè "mi hanno scattato delle foto in presenza di una ragazza(Barbara Berlusconi, ndr). Io sono comunista. Temevo soprattutto per la mia posizione politica, per la mia reputazione di compagno e poi per il mio futuro cestistico".

venerdì, marzo 09, 2007

Parenti: La sobrietà prima di tutto!

Dobbiamo recuperare lo spirito che avevamo ad inizio stagione!

Queste le parole di parenti nell'ultima intervista. Alla squadra reagire!
Parenti durante l'ultimo campus allenatori CSI.

giovedì, marzo 08, 2007

Casamassima è allegro...solo alle feste!

Ad aggravare la reputazione del centro casalecchiese, arrivano le foto di un festino, in cui Casamassima si diverte attorniato da belle ragazze e da Montanari, non estraneo a feste del genere. Non segna da sette mesi ma sa come consolarsi!
Accasciato su un tavolo in stato catatonico vicino ad una ragazza che sembra piuttosto divertita dalla situazione. Così Casamassima, il centro dei Vota Quimby, che non segna ormai da sette mesi, è stato fotografato durante un party nella sua abitazione italiana, a Ceretolo. Le immagini della festa sono state diffuse da un sito italiano d'attualità, che a sua volta ne attribuisce la parternità al giornale svedese Aftonbladet. A confermare che le foto siano state scattate nella residenza ceretolese del cestista è il suo procuratore, Gilmar Rinaldi: "stiamo parlando di un ragazzo di 25 anni, è normale che faccia una festa".
Rinaldi ha aggiunto che il ragazzo che ha scattato le foto avrebbe cercato un accordo con Casamassima, minacciando di vendere il materiale per 150 mila euro ai giornali italiani.
Ma il giocatore, convinto che quelle immagini non potessero comprometterlo più di tanto, non ha ceduto alle pressioni. L'autore degli scatti avrebbe comunque contattato alcuni giornali italiani, che però avrebbero rifiutato di comprarle.
Ora Casamassima sentirà ancor di più la pressione addosso, dopo che il digiuno dal canestro aumenta in maniera direttamente proporzionale ai mugugni di tifosi e dirigenza, che cominciano a perdere la fiducia nel giovane casalecchiese.
Perchè Casamassima è in crisi realizzativa e di gioco? I "festini" c'entrano qualcosa?

Ennesimo caso votaquimby!

Cosa succede in Sardegna! Lasciato in permesso per problemi familiari, l'atleta Massimo Benini torna in Sardegna e viene beccato ad una festicciola! Saranno presi provvedimenti?

Scoop! Non era solo alla festa...

Raggiunto nel post partita da un altro giocatore votaquimby.

Che le scarse prestazioni di Montanari nell'ultimo periodo siano dovute alla sindrome del Carnevale di Rio?

mercoledì, marzo 07, 2007

La Presidenza VotaQuimby sul caso Casamassima

In una nota ufficiale della presidenza si legge: "Casamassima è un giocatore di sostanza della nostra squadra. La sua assenza all'ultima partita ha pesato, sia a noi che a lui (meno agli avversari...). Il giocatore risente però ancora degli ultimi infortuni, ci è sembrato quindi giusto concedergli una serata di riposo e bagordi alla Adriano per poter riprendere la migliore condizione fisica. Speriamo che l'allenamento ai gomiti a tavola e alle caviglie nel ballo sia servito. L'unica accusa che possiamo muovergli è la mancanza di certe millantate modelle sugli spalti nelle ultime partite."
Possiamo considerare chiuso il caso?


Una foto della festa

Molina: «Ai Vota QUimby manca la fiducia»

L'anziano play e la crisi dei biancoblu «Non siamo bravi a leggere le partite»- Il Centro -
Il veterano di lusso parla senza remore della crisi dei Vota Quimby e la racchiude in una frase: «Ci manca la fiducia in noi stessi». Molina, facciamo parlare i numeri: 6 punti conquistati in 15 partite. «La somma parla chiaro: non abbiamo fatto grandi cose finora. C’è sempre un dettaglio che manda all’aria i nostri buoni propositi. Gira storto. Ma dobbiamo essere noi a girare per il verso giusto. Sarebbero guai, se ci mettessimo ad aspettare il vento buono». Una riflessione del diesse: il campo finora ha detto che quasi tutti gli avversari si sono rivelati più forti dei Vota Quimby. Qual è la sua opinione? «Non ci sono alternative: dobbiamo battere il Ghironda. Anche giocando malissimo, anche facendo canestri con i piedi (alla Casamassima)...». Guardando le statistiche, è più facile che i Vota Quimby facciano punti con i piedi che con i tiri da tre. «Non si può spiegare quello che stiamo combinando. Siamo una squadra che può fare bene dalla distanza, non c’è dubbio. E’ venuta a mancare la fiducia nei nostri mezzi, ma continuiamo a offrire una buona pallacanestro ed è impossibile immaginare che non arrivi la svolta». Nella prima fase della stagione, i Vota Quimby hanno commesso degli errori dovuti alla mancanza di amalgama, conseguenza del rinnovamento dei ranghi. Adesso, la situazione potrebbe essere la stessa: tanti errori per mancanza di amalgama. «Siamo stati e siamo ancora un cantiere aperto. Non vedo alternative: dovremo trovare l’equilibrio attraverso il lavoro». Da un po’ in casa VQ si parla di mancanza di lucidità. «Nello spogliatoio, che è formato da professionisti in gamba, abbiamo analizzato la situazione e siamo giunti ad alcune conclusioni. Non ci è sfuggita la difficoltà di cogliere un “miss-match”, o meglio la situazione di gioco in cui sei sensibilmente più forte dell’avversario. Finora non siamo stati bravi a leggere le partite. I dettagli, nei momenti topici, sono decisivi. Quando arriviamo punto a punto, ed è successo tante volte, troviamo sempre il modo di deragliare». Una sola vittoria nelle ultime sette partite vi hanno portato ai margini della zona-retrocessione. «Tutto vero, ma se scendiamo nei dettagli troviamo qualche attenuante. Parlando ancora di cifre, con rammarico evidenzio le quattro sconfitte consecutive e anche qui trovo una parziale giustificazione: tre sono maturate in trasferta». E’ inutile continuare a parlare di play off? «Per noi, il modo migliore per reagire alla crisi è concentraci sul presente. Tutto il resto, sarebbe distrazione». Marco Camplone

PAROLA A CASAMASSIMA

Giacomo Casamassima dopo aver letto le ultime dichiarazioni dei tifosi si è detto sconcertato, il lungo di sostanza della compagine casalecchiese, non crede alle voci di una possibile rottura con la tifoseria che sempre lo ha sostenuto e che lui ha sempre ritenuto parte integrante della squadra.
Il giocatore ha dichiarato:
"Spero e mi auguro che chi ha fatto certe dichiarazioni faccia parte di uno sparuto gruppo di pseudo tifosi e non della parte vitale del nostro tifo ultrà, le ragioni personali che mi hanno portato a mancare Lunedi sera mi sembrava fossero chiare, forse non condivisibili ma sicuramente chiare. Quello che forse non è parso chiaro, è che a me in primis ha pesato non essere presente tant'è vero che avevo personalmente richiesto a coach Parenti di sostituirmi."
Con questo breve comunicato Casamassima spera di aver chiarito definitivamente la situazione e di conseguenza ar terminare il clima di tensione che si è venuto a creare intorno al giocatore di Ceretolo.

martedì, marzo 06, 2007

LE PAGELLE


NIBOLI: per lui 4 punti con 2/3 da due 0/1 da tre 1/4 nei tiri liberi 1 rimbalzo 4 recuperi e 2 perse, come sempre per il funambolo dei vota quimby un po di confusione in attacco da sottolineare la sua grande aggressività difensiva VOTO 6

OLMETTO: per lui 6 punti con 3/9 da due 0/1 nei tiri liberi 4 rimbalzi 1 recupero e 3 perse, partita opaca per il sardo con percentuali in attacco da dimenicare prova a dare un po di geometrie alla squadra ma non sempre ci riesce VOTO 5+

BENINI: per lui 0 punti con 0/3 da due 0/1 da tre 3 rimbalzi 1 recupero, mai in partita sempre nervoso e trova da dire un po con tutti compreso il canestro, un involuzione tecnico tattica difficile da capire per uno con il suo talento VOTO 4,5

DALLA: per lui 8 punti con 4/10 da due 0/3 nei tiri liberi 6 rimbalzi 5 recuperi 2 perse, partita tutta sostanza per il lungo dei vota quimby, rimane in campo a lungo causa le assenza dei centri titolari ma non sfigura VOTO 6

MONTANARI: per lui 6 punti con 1/7 da due 0/2 da tre 4/4 nei tiri liberi 4 rimbalzi 2 recuperi e 2 perse, partita a tratti per camaleontico giocatore dei vota quimby grandi giocate e grandi fesserie, se fosse più continuo..... VOTO 5+

MARI: per lui 12 con 4/10 da due 1/7 da tre 1/2 nei tiri liberi 3 rimbalzi 3 recuperi 2 perse, il ragazzo ci mette tanto impegno e tanta volontà si prende delle responsabilità ma purtroppo la palla oggi non vuole entrare VOTO 5-

LOLLI: per lui 6 punti con 3/4 da due 6 rimbalzi 3 perse, partita difficile da commentare per il giocatore più eclettico della formazione buone cose in attacco ma troppe amnesie difensive in più da sottolineare una grande agitazione sfociata nel diverbio con il coach VOTO 5,5

MOLINA: per lui 2 punti con 0/3 da due 0/2 da due 2/4 nei tiri liberi 2 rimbalzi 1 recupero 1 persa, dovrebbe essere il play d esperienza quello cioè che fa girare la squadra a suo piacimento ma ieri sera si è perso anche lui ed è naufragato ben presto VOTO 5

CROCCO: per lui 0 punti con 0/1 da 2 2 rimbalzi 2 recuperi e 2 perse, partita senza cuore per il veterano dei vota quimby se la prande un po con tutti giocatori arbitri e alla fine questa sua agitazione gli costa anche un tecnico VOTO 4,5



CASAMASSIMA: per lui voto 3, si lamenta di giocare poco chiede più spazio all allenatore ma nel momento in cui può avere il suo spazio e giocarsi le sue carte prende e va ad una cena abbandonando la squadra in 9 e ad un destino già scritto..... e poi dice di amare questa maglia... bah!!!!!



Vota Quimby di nuovo in ginocchio


La solita storia. I Vota Quimby perdono anche a Zola Predosa, al termine di una partita ben giocata, solo nel primi 2 quarti e metà del quarto quarto, e che, con un pizzico di fortuna in più, poteva anche essere vinta. Stranezze del basket di una stagione avara di sorrisi per i casalecchiesi. Le note positive, bisogna aggrapparsi a queste in codesto periodo: sicuramente il carattere messo in mostra e la caparbietà che hanno dato pathos alla partita fino al fischio finale. Una situazione non facile per i ragazzi di Parenti, viste le poche vittorie e le tante assenze. Nota particolare da rimarcare che deve soprattutto fare riflettere. Crocco, si è beccato un fallo tecnico per avere sbattuto la palla per terra. Sì, proprio così, per stessa ammissione dell’arbitro Mazza, non nuovo a queste decisioni quantomeno cervellotiche. Meglio evitare altri commenti in merito. La partita. Attacco sotto accusa per i Vota Quimby: nel primo tempo, nei primi dieci minuti di gioco i ragazzi biancoblu, grazie alla circolazione di palla e al gioco ragionato stanno in partita e grazie alla difesa del secondo quarto rimangono a contatto fino all'intervallo. Al rientro dagli spogliatoi, le cose peggiorano per i biancoblu, che segnano poco, anzi quasi niente e subiscono molto le iniziative dei zolesi che prendono il largo fino al +20. Sembra finita, ma piano piano con l'orgoglio e una zone-press (da utilizzare più spesso), che ridicolizza gli avversari inizia una lenta risalita. Il cronometro è però tiranno e la rimonta non si concretizza. Ai Vota Quimby, resta in mano il rammarico. La solita storia.

lunedì, marzo 05, 2007

I Vota Quimby vogliono continuare a stupire

Con la voglia di continuare a stupire, i Vota QUimby oggi alle ore 22.15 affronteranno al PalaAbazzia di Zola Presosa, l'AM Zola ( arbitri: Taurino, Giansanti e Begnis). La consapevolezza è quella di potersela giocare alla pari contro una squadra che seppur in classifica precede quella casalecchiese. E proprio sulla tanta pressione che avrà addosso Zola che i Vota Quimby dovranno giocare con la solita intensità e perché no anche con la sfrontatezza che ne ha caratterizzato questo campionato.

" Non bisogna partire dal presupposto che loro all'andata hanno fatto male anzi, Proprio per questo credo che sarà una partita ancora più difficile - ha detto il coach dei Vota Quimby, Francesco Parenti. Non vorranno certo fare un'altra brutta figura davanti al loro pubblico quindi, li troveremo carichi e motivati. Però, nello stesso tempo non ci preoccuperemo degli altri, saremo stimolati particolarmente dal fatto di andare a giocare a Zola che significa recarsi sul campo della società più vincente della pallacanestro Italiana in un impianto storico come il PalaAbazzia. Andremo decisi per fare molto bene cercando di allungare la striscia di buone partite che siamo stati in grado di fare fino a questo momento".

Cosa dovranno fare i Vota Quimby per giocarsela fino in fondo?

" Prima di tutto dobbiamo rispettare gli avversari e l'unica possibilità è quella di giocare con grande umiltà. Questo fattore ci deve portare a disputare una grande partita, a mantenere alta la concentrazione per non uscire dalla gara. Se riusciremo a tenerci sempre a stretto contatto con i nostri avversari, allora si vedrà, cercheremo a quel punto di sfruttare la nostra faccia tosta, l'ambizione e anche la determinazione. L'obiettivo primario sarà quello di resistere perché se in campo ci andremo con presunzione rischiamo di andare sotto di trenta punti e di uscire dalla partita. Dovremo avere grandissima attenzione a tutte le situazioni che possono metterli in partita e a tutte le cose che invece potranno aiutarci. Se riusciremo a fare questo, cercheremo di sfruttare al meglio quelle situazioni che si possono creare e magari se loro si innervosiranno, approfittare anche di questa situazione".

NOTIZIARIO - Oggi in campo non ci saranno Riccardo Tarantino, la spalla infortunata continua a dare problemi e Francesco Fanti, ancora in Canada a cercare di strappare un contratto tra i pro della NBA. Ci sono delle possibilità di vedere Raffaele Valle, se si libera dagli impegni lavorativi, che sarà inserito tra i dodici, oggi nella rifinitura potranno essere sciolti i dubbi anche se solo la partita lo richiederà, sarà inserito in campo. La situazione di Valle è chiara, si è dovuto trattenere in ufficio e solo se ce ne sarà bisogno di utilizzarlo si rischierà.

Per il resto, squadra al completo e motivatissima per provare ad allungare la strisicia di vittorie iniziata giovedi scorso contro Monterenzio, unico dubbio: i ragazzi avranno smaltito i 2 supplementari disputati la settimana scorsa?

venerdì, marzo 02, 2007

Vota Quimby, il giallo delle dimissioni di Parenti

Burrascoso pre gara a Casalecchio. Il club: «È ancora l'allenatore» - Corriere della Sera -
Questa mattina era di dominio pubblico la notizia delle dimissioni di Francesco Parenti, secondo la quale il tecnico toletano negli spogliatoi del PalaGalilei, nel pre-match aveva salutato la squadra e dichiarato l'intenzione di interrompere il proprio rapporto professionale, se non fosse sopraggiunta una vittoria. E subito dopo era arrivata un'altra tegola: il vicepresidente Carlotta Casamassima(non presentatosi al match) accoglie le dimissioni dell'allenatore e rescinde in tronco i contratti del general manager Lisa Maestrini (al primo anno ai Vota Quimby) e del direttore sportivo Laura Colabufo (alla sua seconda stagione casalecchiese). Un terremoto, difficilmente comprensibile, perché sarebbe stato il secondo progetto a lunga scadenza, dopo quello basato su Molina, interrotto prima di vedere la fine, con la squadra alla deriva dopo le tante operazioni di mercato dell'ultima ora, senza gioco e adesso senza una guida tecnica. Notizie e proclami, ipotesi di successione, annunci di ritiri punitivi a Vedegheto con la squadra affidata al duo in seconda Morosa-Cugina di Benini, prima della smentita ufficiale arrivata dalla società: «La Pallacanestro Vota Quimby precisa che l'allenatore Francesco Parenti, il direttore sportivo Laura Colabufo e il general manager Lisa Maestrini sono e rimangono nel pieno delle loro rispettive funzioni all'interno del club. Si informa che nella giornata di domani (oggi, n.d.r.) ci sarà una riunione della dirigenza per esaminare lo stato attuale della squadra». Resta il mistero del come e perché si siano rincorse le voci del cambio della guardia in blocco: di certo qualcosa di grave deve essere successo, di certo Parenti dopo l'ipotesi dell'ennesima sconfitta ha manifestato l'intenzione di andarsene, ma per fortuna è tutto rientrato grazie alla vittoria. Nessun ritiro a Vedegheto ma seduta serale al Palazzetto (senza Parenti, fdebbricitante come Maestrini), nessuna epurazione, nessun terremoto. Fino a oggi e a una riunione in cui dovrebbero essere passati al setaccio i tanti problemi di una stagione in cui il presidente ha speso più di ogni altro anno e raccolto di meno. Vietato farsi prendere la mano dallo sconforto e affrettare decisioni importanti, anche perché si aprirebbero scenari di difficile gestione in questo momento dell'anno. Giusto, però, chiedere il conto per tali figuracce rimediate durante l'anno, con Parenti in prima fila a dover fornire spiegazioni. Per fortuna, la vittoria ha sgonfiato questo caso che aveva del clamoroso e che probabilmente doveva morire in spogliatoio.

I Vota Quimby battono Monterenzio e coach Parenti può respirare


Rete! I Vota Quimby battono Monterenzio dopo due tempi supplementari e festeggia questa vittoria come se si trattasse di una finale mondiale di calcio. Una partita brutta e tesissima: i Vota Quimby dovevano recuperare energie fisiche e mentali dopo la sconfitta esterna di giovedì con Monzuno, mentre Monterenzio cercava un altro colpo in trasferta per dare ossigeno alla sua classifica. Con Casamassima(nella foto) presto fuori dalla partita (solo 15 minuti per lui), Montanari latitante e Dalla che è partito dalla panchina, la squadra Casalecchiese ha fatto sempre fatica a stare dietro alle accelerazioni degli ospiti. Nonostante tutto i Vota Quimby erano pari ma con 2 tiri liberi da tirare a due secondi dalla fine dei tempi regolari quando Molina, li ha sbagliati entrambi e ha consegnato la partita ai supplementari. Qui è venuto fuori l´uomo della terra delle pecore, il sardo Olmetto che utilizzato da playmaker al posto di Niboli e Molina, ha prima guidato la squadra alla rimonta , poi ha pareggiato allo scadere dei primi cinque minuti aggiuntivi . Il secondo over time non ha avuto storia perché alla fine dei conti la lunghezza della panchina Casalecchiese ha permesso a coach Parenti di mettere in campo un quintetto capace di segnare punti con continuità con un Niboli terrificante nell ultimo minuto di gioco. Una vittoria corroborante, alla fine, per una squadra impegnata in risalita.

giovedì, marzo 01, 2007

Ora Parenti deve fare il mago. Vota Quimby devi vincere!!!

Senza Fanti e Tarantino, il reparto lunghi è ai minimi termini -
Coach Parenti magari non la pensa così ma Vota Quimby - Monterenzio di stasera è una gara-chiave, uno spartiacque. Farcela significa giocarsi un posto nei playoff, perdere vuol dire l’obbligo di non sbagliare più. Gara più dura di quanto faccia presagire la vittoria casalecchiese all'andata. «Dopo gli ultimi match siamo galvanizzati». Sono parole di Montanari , che prosegue: «Abbiamo trovato un buon ritmo, in realtà bisogna guardare alla situazione nella sua totalità, perciò questo match è importante come tutti gli altri, visto anche il livello delle squadre». Seconda gara stagionale contro Monterenzio. «Avversario tosto e completo, in più si giocherà in un posto che crea motivazioni extra(la bolgia del Palagalilei, ndr): siamo in un buon momento dal punto di vista tecnico, dobbiamo sfruttarlo per cogliere due punti importanti nell’economia della classifica, non pensando ai fatti che accadono fuori dal campo». Qualche difficoltà, soprattutto se nasceranno problemi di falli, può arrivare dal reparto lunghi, senza Fanti e Tarantino e ormai composto solo da tre elementi (Dalla, Lolli e Casamassima) al quale d’ora in poi sarà aggregato Montanari, che Parenti utilizzerà non solo da tre ma anche da ala forte, mentre nel roster Molina viene reintegrato stabilmente. Benini dice:"- Ora è tempo di vincere per rafforzare la classifica. Stiamo giocando bene e l’abbiamo dimostrato nelle ultime gare, dobbiamo continuare per avere chance di avanzare». Stasera tra i canonici e... sonori 5000 tifosi casalecchiesi ci sarà(forse) anche il vice presidente Carlotta Casamassima. SI GIOCA: Pala Galileo Galilei, Casalecchio di Reno, 21.45 italiane(diretta sky sport extra).